simple offline website design software download

I Laghi

Il Lago Pratignano, identificato come la maggior torbiera di alta quota dell’Emilia Romagna, è estremamente significativo dal punto di vista botanico per la presenza di una piccola pianta palustre insettivora assai rara in Appennino. 
Il Lago Scaffaiolo reso tempestoso dai venti veloci che spazzano la dorsale appenninica, è il più noto fin dall’antichità caratterizzandosi come importante asse viario che collegava Modena con Pistoia. 

Il passo della Croce Arcana 

che collega l'Emilia con la Toscana e precisamente le province di Modena e Pistoia.
Da qui si raggiungono numerosi sentieri dei C.A..I.

Le cascate del Doccione

In località Fellicarolo, a 8 km da Fanano si raggiungono le cascate del Doccione immerse in un verde incontaminato.
Proseguendo si arriva ai "Taburri" , "Cima Tauffi", località molto suggestive per gli amanti della natura e dello sport, infatti numerosi sentieri consentono di raggiungere l'alta montagna e paesaggi incantevoli.